Tematica Pesci

Trichogaster fasciata Bloch and Schneider, 1801

Trichogaster fasciata Bloch and Schneider, 1801

foto 730
Da: www.acquariofiliaitalia.it

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801

Classe: Actinopterygii Klein, 1885

Ordine: Perciformes Bleeker, 1859

Famiglia: Osphronemidae van der Hoeven, 1832

Genere: Trichogaster Bloch and Schneider, 1801


itItaliano: Gurami fasciato

enEnglish: Banded gourami, Striped gourami

Descrizione

La bocca di questa specie è delimitata da grosse labbra, la parte superiore è sporgente e più pronunciata nel maschio. Nella bocca e nella cavità buccale sono presenti denti piccoli e deboli. L'intestino è lungo e arrotolato. Il pesce è di natura onnivora, quindi può nutrirsi di mangimi vivi, congelati e in scaglie. I maschi sono molto più colorati delle femmine e sviluppano pinne dorsali e anali appuntite quando sono maturi. La durata della vita totale di questa specie è di circa 4 anni. Il gourami fasciato ha tre fasi di vita distintive: pre-deposizione delle uova (gennaio-marzo), deposizione delle uova (aprile-agosto) e post-deposizione delle uova (settembre-dicembre). Diventano sessualmente maturi a 1 anno di età e la lunghezza totale del maschio e della femmina raggiunge rispettivamente circa 10 cm e 6-8 cm. Generalmente i maschi sono leggermente più grandi delle femmine. Le covate maschili e femminili si distinguono esaminando le gonadi e in base alle caratteristiche morfologiche esterne: il labbro superiore del maschio è più pronunciato e le pinne ventrali dorsali sono più appuntite all'estremità posteriore rispetto a quelle della femmina. Come altri Anabantoidi, questa specie è un costruttore di nidi di bolle e la fecondazione è esterna. È un pesce che respira aria, per cui la respirazione aerea viene eseguita con l'aiuto di un paio di camere soprabranchali, ciascuna contenente un complicato organo labirintico. Il corpo è allungato e compresso. La bocca è piccola e leggermente sporgente. La dentellatura preorbitale si trova nei giovani pesci. Il colore del corpo è verdastro con barre oblique arancioni o bluastre che scendono verso il basso e all'indietro dalla parte posteriore alla pinna anale. È un po' timido ma abbastanza resistente e si adatta facilmente alla vita negli acquari di comunità . È anche facile da allevare in cattività. Il gourami fasciato viene esportato in Germania, Hong Kong, Giappone, Malesia, Repubblica di Corea, Singapore, Taiwan, Tailandia e Stati Uniti grazie al loro colore distintivo.

Diffusione

Si trova in alcuni paesi asiatici come il Bangladesh, l'India orientale, l'India nord orientale, il Nepal, l'Alto Myanmar, la Cina e il Pakistan. In passato, la specie era prontamente disponibile in pozze d'acqua dolce, stagni, fossi, paludi, fiumi, laghi con vegetazione, ma le risorse naturali di questo pesce stanno diminuendo rapidamente a causa di vari fattori di stress antropico.

Sinonimi

= Colisa fasciata Bloch & Schneider, 1801 = Colisa fasciatus Bloch & Schneider, 1801 = Colisa ponticeriana Valenciennes, 1831 = Colisa vulgaris Cuvier, 1831 = Polyacanthus fasciatus Bloch & Schneider, 1801 = Trichopodus bejeus Hamilton, 1822 = Trichopodus colisa Hamilton, 1822 = Trichopodus cotra Hamilton, 1822.

Bibliografia

–Vishwanath, W. (2010). "Trichogaster fasciata". IUCN Red List of Threatened Species. 2010: e.T166485A6219165. doi:10.2305/IUCN.UK.2010-4.RLTS.T166485A6219165.en. Retrieved 19 November 2021.
–Froese, Rainer; Pauly, Daniel (eds.) (2019). "Tricjogaster fasciata" in FishBase. August 2019 version.
–Sumon, K.A. (2017). "Acute toxicity of chlorpyrifos to embryo and larvae of banded gourami Trichogaster fasciata". Journal of Environmental Science and Health, Part B. 52 (2): 92-98.
–Mitra, K. (2007). "Biology and fishery of banded gourami, Colisa fasciata (Bloch and Schneider 1801) in a floodplain wetland of Ganga river basin". Asian Fisheries Science. 20: 409-423.
–Menon, A.G.K. (1999), Check list - fresh water fishes of India, Zoological Survey of India, p. 366.
–Talwar, P.K.; Jhingran, A.G. (1991), Inland fishes of India and adjacent countries, Rotterdam: A.A. Balkema.
–Goodwin, D. (2003). The practical aquarium fish handbook. New York: Sterling Publishing Company.
–Sugunan, V.V. (2002). Ornamental fishes of West Bengal. Kolkata, India: Classic Printers.
–Hossen, M.S. (2014). "Effects of polyunsaturated fatty acids (PUFAs) on gonadal maturation and spawning of striped gourami, Colisa fasciatus". International Aquatic Research. 6 (2): 65.
–Dehadrai, P.V. (1973). "Sexual dimorphism in certain air breathing teleosts". Journal of the Inland Fisheries Society of India. 5: 1-77.
–Swarup, K. (1972). "Sexual dimorphism in the Giant Gourami, Colisa fasciata (Anabantidae)". Proceedings of the National Academy of Sciences. 42: 93-94.
–Eschmeyer, William N.; Fricke, Ron & van der Laan, Richard (eds.). "Trichogaster fasciata". Catalog of Fishes. California Academy of Sciences.
–Eschmeyer, William N.; Fricke, Ron & van der Laan, Richard (eds.). "Trichogaster". Catalog of Fishes. California Academy of Sciences.


00037 Data: 09/07/2001
Emissione: Ittiofauna
Stato: Bangladesh
Nota: Emesso in un blocco
di 4 v. diversi
01377 Data: 15/01/1987
Emissione: Ittiofauna
Stato: Hungary
Nota: Emesso anche non dentellato

02409
Stato: Ivory Coast